La risposta del Cesarotti e che "[n]iuna lingua originariamente non e ne elegante ne barbara, niuna non e pienamente e assolutamente superiore ad un'altra: poiche tutte nascono allo stesso modo" (CESA-ROTTI, 1943, p.
Siccome tutte le lingue hanno, per il Cesarotti, in fondo lo stesso valore o almeno la potenzialita di averlo, non ha senso di litigare se l'una o l'altra, se le antiche o le moderne, o se la propria o la lingua straniera (8) siano le migliori.
Prima di esplorare il campo della didattica dei proverbi, e opportuno soffermarsi sulle caratteristiche intrinseche che rendono le espressioni proverbian dei mezzi linguistici e culturali atti a essere valorizzati nella classe di lingua.
Il proverbio e, quindi, una struttura della lingua caratterizzata da un'evidente sinteticita, che si traduce in pregnanza ed efficacia comunicativa, da un processo metaforico e da una forte componente didattica, cui dipende il suo valore di precetto e ammonimento (1).
Come ha osservato Maalouf, "nulla e piu pericoloso del tentativo di spezzare il cordone ombelicale che unisce un uomo alla sua lingua. Quando e spezzato, o gravemente danneggiato, ci sono ripercussioni disastrose sull'insieme della personalita" (Maalouf, 1998: 123).
La ricerca sociolinguistica ha, inoltre, posto in risalto come la lingua o i linguaggi acquisiti durante l'infanzia rappresentino un fattore importante nel modellare il senso di identita e come essi contribuiscano a formare quella che viene definita l'"identita linguistica" (Danesi, 2014).
The Lingua Franca Ensemble is actively involved in music education.
Always abiding by the character of the modal music cultures, Lingua Franca will present a unique programme, which will also include world premieres by composers Vasilis Filippou and Andreas Tsiartas.